Mi occupo di osteopatia da vent’anni, metto a disposizione la mia esperienza e le mie competenze per il benessere dei pazienti. Ho un’esperienza pluriennale nella valutazione e nel trattamento osteopatico, nell'applicazione del Kinesio Taping Method e nei trattamenti con Human Tecar Terapia. Sono sempre alla ricerca del miglioramento personale e professionale. Possiedo ottime capacità relazionali con i colleghi e con i pazienti. Lavoro spesso in collaborazione e sinergia con altri terapisti e figure professionali del settore per il raggiungimento del massimo benessere del paziente. Oltre ad essere Osteopata ho lavorato in passato in ambito sportivo e frequento da sempre per passione gli ambienti sportivi indoor (palestra, piscina) e outdoor (soprattutto montagna: sci alpino, sci alpinismo, ciaspole, escursionismo vari livelli, vie ferrate, arrampicata da principiante). Amante dei viaggi, aperto mentalmente, disponibile anche a collaborare in team per il raggiungimento del benessere dei pazienti e degli obbiettivi comuni.
2016 - Certified Kinesio Taping Practitioner (CKTP)
2015- Human Tecar Certified Operator "Trattamento delle patologie osteoarticolari e muscolari acute e croniche"
2015 - Advanced concepts and corrective techniques for the Kinesio Taping Therapeutic Method (KT3)
2002/2007 -Laurea in Osteopatia presso l’Istituto Superiore di Osteopatia di Milano con conseguimento del Bachelor of Science in Osteopathy (D.O.B.Sc.Ost.) rilasciato dall’Università del Galles (U.K.) e discussione della tesi: “Il trattamento osteopatico dell’articolazione sacro-iliaca modifica la distribuzione del carico sugli arti inferiori?” (Relatore Alfonso Mandara D.O. U.K.B.Sc.Ost.).
2003: Conseguimento del brevetto di “Istruttore Fitness I livello” rilasciato dalla Federazione Italiana Fitness (F.I.F.).
Giugno 2024 – ad oggi osteopata presso “Bianalisi Linate”, Milano (MI)
Novembre 2021 – ad oggi osteopata presso “Studio Paloschi Fisioterapia e Osteopatia”, Sesto San Giovanni (MI)
Luglio 2021 – ad oggi osteopata presso “La clinica San Rocco”, Cosio Valtellino (SO)
Settembre 2020 – Dicembre 2021 osteopata presso “Gesti Therapy”, Bresso (MI)
Settembre 2007 – Novembre 2021 osteopata presso “Studio Dacol-Paloschi Osteopatia e Riabilitazione”, Sesto San Giovanni (Mi)
Settembre 2005 – Luglio 2007 tirocinio pratico di Osteopatia presso la clinica “Istituto Superiore di Osteopatia (ISO)”, Milano
L’Osteopatia è un sistema consolidato di assistenza alla salute che si basa sul contatto manuale per la valutazione ed il trattamento della persona. Si tratta di una terapia manuale, complementare alla medicina classica, incentrata sulla salute della persona piuttosto che sulla malattia; si avvale di un approccio causale e non sintomatico (spesso infatti la causa del dolore trova la sua locazione lontano dalla zona dolorosa), ricercando le alterazioni funzionali del corpo che portano al manifestarsi di segni e sintomi che possono poi sfociare in dolori di vario genere. L’Osteopatia, o Medicina Osteopatica, è nata alla fine dell’Ottocento negli Stati Uniti d’America e si è diffusa nei primi anni del Novecento in Europa, in particolare in Francia e Inghilterra, dove è da tempo una medicina affermata.
L’Osteopatia si occupa principalmente dei problemi strutturali e meccanici di tipo muscolo-scheletrico a cui possono però associarsi delle alterazioni funzionali degli organi e visceri e del sistema cranio sacrale. Poiché in Osteopatia si ha una visione olistica del corpo umano, è valida anche l’idea contraria: un problema funzionale organico-viscerale può provocare dei dolori di tipo muscolo-scheletrico. L’Osteopatia, grazie proprio ai principi su cui si basa, interviene su persone di tutte le età, dal bambino all’anziano, alla donna in gravidanza, agli sportivi di tutti i livelli, dall’amatore all’agonista.
L’Osteopatia è molto utile anche nella prevenzione: molto utile per trattare le alterazioni e disfunzioni posturali. Una valutazione osteopatica precisa individua le principali alterazioni dovute all’interferenza delle scorrette posture tipiche della nostra vita quotidiana (soprattutto professionale), che a lungo termine possono causare fastidiose problematiche. Il trattamento osteopatico è personalizzato per il singolo paziente e dipende dallo stato di salute; agisce perfettamente in sinergia anche con altri trattamenti terapeutici come la fisioterapia, la fisiokinesiterapia, l’idrokinesiterapia e la ginnastica posturale.