La psicologia studia gli stati mentali costituiti da processi emotivi, cognitivi, sociali e comportamentali. Si occupa anche del trattamento delle funzioni psichiche sia in condizioni di benessere che di sofferenza o disagio mentale.
La neuropsicologia è un'area interdisciplinare tra la psicologia e la neurologia, che si occupa della valutazione e del trattamento dei disturbi cognitivi e comportamentali provocati da un danno cerebrale dovuto ad un problema vascolare, degenerativo, traumatico o infettivo.
Neurologia è la branca specialistica della medicina che studia le patologie del sistema nervoso centrale, del sistema periferico somatico e del sistema nervoso periferico autonomo.
La nutrizione clinica è un’azione terapeutica che include diverse procedure volte ad aiutare il paziente ad adattarsi e fronteggiare diversi stati morbosi anche modificando il proprio regime dietetico.
L'osteopatia è una medicina olistica, che non si limita alla valutazione e al trattamento dei problemi muscolo-scheletrici, bensì si occupa anche della salute del paziente nella sua completezza.
La kinesiologia è quella scienza che studia il linguaggio del corpo, altresì definita "neurologia funzionale".
Victoria - 51 anni